Clicca sull'immagine per andare al sito

Incontri fotografici di Lambda Gallery

















In collaborazione con "Insideoutsidemyeyes" Lambda Gallery vi invita ad una serie di incontri con noti fotografi professionisti. Primo appuntamento martedì 15 novembre ore 21. Via Monte Solarolo, 20 Padova Ingresso libero ad esaurimento posti.
Clicca per ingrandire le immagini










Venerdì 14 ottobre la nuova mostra di Lambda Gallery


SCIE: luci ed ombre della Montagna innevata
Fotografie di Andrea Gasparotto
Vernice Venerdì 14 ottobre ore 19


SCIE: scie sulla neve, come quelle regolari e geometriche lasciate dagli sci-alpinisti che salgono un pendio con sci e pelli di foca, o quelle ricamate a strette serpentine durante le discese a valle. Ma anche scie di luce, e d’ombra, prodotte dai raggi del sole che giocano con morbidi pendii innevati o aspri versanti rocciosi. La neve ricopre e trasfigura il paesaggio dell’alta montagna invernale, trasformandolo in un set eccezionale per il fotografo-scialpinista, che ha a sua disposizione linee e luci di una essenzialità e purezza uniche, in grado di creare immagini dai forti contrasti che spesso acquistano un sapore squisitamente grafico, in alcuni casi accentuato da un bianconero volutamente drammatico. In questo paesaggio grandioso e primordiale si entra in punta di piedi, come testimoniato dalle figure umane spesso presenti ma sempre minuscole a testimoniare della grandiosità del contesto in cui si muovono.


Andrea Gasparotto, padovano da molti anni per motivi lavorativi e familiari, è originario di Bassano del Grappa; la vicinanza alle montagne gli ha permesso, negli anni della formazione, di diventare un appassionato alpinista e di imparare a salirne le cime e le pareti sia d’estate che d’inverno. La sua attività di sci-alpinista ormai trentennale lo ha portato a conoscere molto bene i territori dell’alta montagna invernale delle Dolomiti e delle Alpi orientali. Da qualche anno, con l’avvento del digitale, si è riavvicinato alla fotografia, principalmente, ma non solo, di paesaggio, riuscendo a coniugare questa nuova grande passione con quella antica per la montagna. Per i suoi scatti utilizza una reflex Nikon D90. La mostra SCIE è la sua prima esposizione personale.



Giovedì 16 Giugno ore 19 inaugurazione alla LAMBDA GALLERY


Samuela Malizia veronese di nascita, si diploma al Liceo Artistico di Verona, proseguendo poi gli studi in pittura presso l’Accademia di Belle Arti “Brera” di Milano, concludendoli nel 1995 con una tesi su Lucio Fontana. Frequenta poi il corso di laurea in Scienze dei Beni Culturali presso la facoltà di lettere e filosofia di Verona. Nell’anno accademico 2002/2003 svolge presso l’Università un corso del fondo Sociale Europeo “Metodologia per lo studio e la conservazione delle opere pittoriche”, successivamente sempre del Fondo Sociale Europeo conclude con esito positivo il corso della durata di due anni “Tecnico esperto in restauro conservativo” terminato nel marzo 2005 . Tramite l’università approda al mondo dell’archeologia portando avanti in contemporanea collaborazioni con ditte e musei che si occupano di ricerche e scavi archeologici. Affianca quindi quello che è propriamente e rigorosamente scientifico alla sua visione del mondo interiorizzata dove vedere le cose non basta più, ma bisogna andare oltre, bisogna guardare con gli occhi dell’anima dove i riscontri con la realtà non sono chiusi in definizioni formali, ma tutto ciò che si vede è filtrato dal bagaglio culturale che ognuno di noi porta con sé. Attualmente vive tra Padova e New York occupandosi a tempo pieno di pittura, fotografie artistiche e installazioni. Ha esposto sia in Italia che all’estero partecipando a vari concorsi e biennali d’arte, al presente le sue esposizioni sono concentrate a New York dove ha appena concluso tre show di pittura e altre due di fotografia sono in programma per il mese di luglio.
Le fotografie presentate nello spazio di Lambda Gallery sono foto grafiche, l’attenzione dei soggetti focalizzata sul dare una visione alternativa di ciò che ci circonda e che vediamo comunemente ogni momento della giornata, estrapolandoli dal loro contesto originario e trasformandoli in un qualcosa di quasi irriconoscibile. Ecco quindi che cavi della luce diventano semplici linee nere che si appoggiano su un denso e monocromo cielo bianco . Malizia lavora prevalentemente sui particolari dei soggetti urbani, scovandoli in parti diverse del mondo, dalla Thailandia alla California, dal Messico a New York City, dall’Indonesia a Cuba ,Malta , Marocco , Tunisia , India …

Emmanuele Panzarini: BLUE SKY PROJECT



Invitiamo tutti a visitare la Mostra di Emmanuele Panzarini http://www.emmanuelepanzarini.it/ alla Galleria Sottopasso della Stua (Largo Europa) Inaugurazione Venerdì 10 Giugno 2011, ore 19

Venerdì 20 maggio ore 18,30


Lambda Gallery si apre alla pittura con le opere di Dino Marigo, accostandole alle fotografie dalle quali l'Artista ha preso ispirazione

GIOVEDI' 27 GENNAIO 2011: "DETTAGLI" di Elena Barbini


La nuova bellissima mostra di Lambda Gallery
Vernice ore 18,30

La nuova mostra di Lambda Gallery


Riccardo Galetti PERCEZIONI: RETI DI LUCE
Vernice GIOVEDI' 16 DICEMBRE dalle 18,30

Nuova serata di fotografia: GIOVEDI' 18 NOVEMBRE FRANCESCO DANESIN " Lo scatto come eternità dell'emozione"


Serata con il Maestro Francesco Danesin. Nell'incontro il noto fotografo affronterà temi tecnici ( inquadratura, taglio, esposizione ecc...) ed artistici (scelta del soggetto, ispirazione ecc...) Ingresso libero, posti limitati. GIOVEDI' 18 NOVEMBRE INIZIO ORE 21

Incontri di Fotografia: Bruno Carnevali

Venerdì 15 ottobre alle ore 21 un nuovo incontro con la grande fotografia: BRUNO CARNEVALI
Presso LAMBDA GALLERY. Inizio ore 21 fino ad esaurimento posti

Incontri di Fotografia: Giovanni Umicini

Martedì 5 ottobre ore 21 presso LAMBDA GALLERY il primo di una serie di incontri con grandi Fotografi: Giovanni Umicini
Ingresso Libero ad esaurimento posti.

Dal 1 al 30 settembre al Multisala MPX (via Bonporti, zona Duomo)

La nuova grande esposizione fotografica "VENEZIA 2002-2009" di Alcide Boaretto

"CANNES 2006-2009" : Le grandi immagini di Alcide Boaretto al multisala MPX



Nella foto sopra un soddisfatto Alcide Boaretto assiste all'uscita delle sue stampe nel laboratorio di LAMBDA GALLERY
Sotto: la pagina del Mattino di Padova dedicata alla Mostra